è scritto su un manuale per modellino in legno di una barca
Tre risposte:
gramor
2012-01-08 05:59:03 UTC
Per il legno vuol dire: passare la carta vetrata (abrasiva)
per i metalli: passare la tela abrasiva
naturalmente con la grana opportuna, indicativamente:
-da sgrosso 60÷120
-da semi finitura >180÷400
-da finitura >400÷1000
-da superfinitura >1000
nel gergo carteggiare si dice anche "scartare" sia con carta vetrata che con tela abrasiva.
Saluti.
narla
2012-01-08 14:09:10 UTC
carteggiare è un termine che si usa in falegnameria e significa levigare ...grattare la superficie del legno con le carte abrasive disponibili in varie grane ... le grane piu grosse ( cioè che grattano piu in profondità e tolgono maggiore quantità di legno .. ) partonono da una numerazione di "40" fino ad arrivare a quelle più sottili per la carteggiatura del 100 / 120 , per poi passare ad altre ancora più fini per le altre fasi di lavorazione del legno e post verniciatura ..
nel tuo caso se nel manuale non è indicata il tipo di grana e non devi fare modifiche o lavorazioni particolari e non sapendo di che legno si tratta ti consiglio una grana da 120 o 180 che puoi trovare anche in coop