Domanda:
come posso fare per diventare radioamatore?
Misa Amane
2008-10-07 02:23:50 UTC
vorrei iniziare quest'hobby...........
per gia chi lo sta facendo come è?
Tre risposte:
anonymous
2008-10-07 02:29:15 UTC
1) compra una radio

2) amala

3) se ha anche lo sportellino per le vecchie audiocassette, amala anche in senso biblico.
Sasuke
2008-10-07 12:02:08 UTC
Attenzione a definirlo semplicemente "hobby": si tratta di un servizio regolamentato in modo molto preciso a livello nazionale ed internazionale.



In termini molto pratici devi, innanzitutto, studiare un minimo di elettronica, radiotecnica e regolamentazione nazionale ed internazionale delle tecomunicazioni, utilizzando ad esempio il seguente testo:

http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10802



Ti registri per una delle prossime sessioni d'esame (nel tuo caso quella estiva del 2009,dato che i termini di presentazione per quella di novembre 2008 sono scaduti il 30 settembre) che verranno svolte presso l'ispettorato territoriale del ministero dello sviluppo economico-comunicazioni competente per la tua regione (trovi l'elenco completo al seguente link: http://www.urpcomunicazioni.it/ispettorati.htm )



Una volta conseguita la patente di operatore (l'esame è solamente teorico ed è basato su un certo numero di quiz con domande a risposta multipla) potrai richiedere il nominativo internazionale di stazione e la relativa autorizzaizone generale.



Nel frattempo ti consiglio di acquistare un ricevitore (per il quale non è necessaria alcuna formalità amministrativa, in quanto l'autorizzazine di ascolto SWL è diventta facoltativa) per sentire le varie gamme di frequenze assegnate ai radioamatori in HF/VHF e UHF.



Una volta autorizzato all'impianto di stazione solo la tua fantasia potrà decidere quale tipologia di comunicazione prediligere rispetto ad un'altra. I radioamatori possono collegare la Stazione Spaziale Internazionale (quando a bordo vi è un astronauta-radioamatore), fare comunicazioni con protocolli digitali in microonde, trasmettere anche in video (ATV) sempre in UHF, giocare con sistemi di radio-posizionamento ecc...
anonymous
2008-10-07 09:35:24 UTC
er poter svolgere l'attività radioamatoriale occorre conseguire la Patente di Operatore (o più semplicemente: "la patente") ottenuta la quale si può richiedere l'Autorizzazione Generale per l'impianto ed esercizio di Stazione. E' inoltre buona cosa essere iscritto all'associazione di radioamatori riconosciuta dalla IARU. Come si fa ad ottenere tutto questo? Naturalmente non tutto in un colpo, ma con un po' di pazienza e molta buona volontà . Occorre anzitutto acquisire un minimo di conoscenza della radiotecnica e delle normative che regolano questa attività , mentre recentemente è stato eliminato la necessità della conoscenza del codice di telegrafia Morse. Ci si deve familiarizzare con le abitudini dei radioamatori, e per farlo la cosa migliore è l'ascolto delle gamme radiantistiche. Riferendoci alla normativa in vigore in Italia, se non si può ottenere subito la licenza (per esempio non avendo ancora compiuto i 16 anni), è conveniente iniziare ad ascoltare i messaggi delle stazioni radioamatoriali. La stazione d'ascolto è anche detta stazione SWL, da Short Wave Listener cioè ascoltatore delle onde corte. Se si vuole imparare il codice Morse è bene affidarsi ad un amico competente, o meglio ad una Sezione dell'ARI, molte delle quali organizzano degli speciali corsi per la preparazione dei candidati agli esami. Se però si abita in un luogo isolato in cui non ci sono radioamatori, è possibile procurarsi con poca spesa, lezioni Morse registrate su nastro o opportuni programmi software di addestramento per PC. La radiotecnica si può imparare su qualsiasi libro, ma naturalmente i più adatti sono quelli scritti appositamente per i radioamatori; anche in questo caso l'ARI vi può venire in aiuto.



eco la magior parte delle cose se voi ppuoi contatarmi tramite emeil che ho sul mio nik se clicchi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...